La crema Budwig è stata proposta dalla Dott.ssa Johanna Budwig nei primi anni ’50 e rappresenta una fonte completa di nutrienti fondamentali: proteine, acidi grassi polinsaturi, fibre, vitamine e minerali, zuccheri lenti (a basso indice glicemico) provenienti da alimenti freschi, quindi vivi e vitali e per questo energeticamente molto potenti. Questa è una delle colazioni migliori che possiate fare e consente all’ organismo di aumentare la propria resistenza agli agenti patogeni apportando benefici all’ organismo nel suo insieme. Il carburante necessario per mettere in moto il vostro corpo e le sue funzioni sarà assicurato e, grazie ad un basso indice glicemico, la fame comparirà più tardi del solito. Ecco la ricetta!
Ingredienti:
.un cucchiaio di semi di lino (ricchi di omega3)
.un cucchiaio abbondante di cereali crudi, da alternare periodicamente utilizzandone la più ampia varietà
.due noci
.un frutto di stagione, preferibilmente mele, e quando si trovano, anche frutti di bosco
.una banana (se molto matura mezza è sufficiente)
. (opzionale) un cucchiaio di polvere di proteina di canapa
.un vasetto di yogurt magro o kefir
.una tazza scarsa di bevanda vegetale (orzo,miglio,avena, ecc.)
.almeno mezzo limone ( se biologico lavarlo bene e usarlo con la buccia, altrimenti sbucciarlo, lasciando la pellicina bianca).
Preparazione: frullare prima i semi di lino insieme ai cereali. Una volta ottenuta una consistenza farinosa aggiungere il resto degli ingredienti e frullare insieme. Se si preferisce una consistenza più densa, senza utilizzare la bevanda vegetale, potete mettere in una tazza piuttosto capiente il kefir (o yogurt magro) e aggiungervi i cereali con i semi di lino frullati, la frutta a pezzettoni, e il resto degli ingredienti.